- #172 – Il protocollo TCP
- #171 – Whatsapp o no?
- PdV #004 – Mini Metro
- PdV #003 – Quantic Dream
- #170 – Quando il cloud sparisce
- #169 – Quanto è grande un bit
- PdV #002 – Brothers A tale of two sons
- #168 – Videogiochi in streaming
- #167 – NextDNS
- PdV #001 – Uncharted 4
- #166 – Il Formato RAW
- PdV #000 Trailer
- PdV #000 – Pilot
- #165 – DatiBeneComune
- #164 – Il sensore fotografico
- #163 – Ottenere un sito web
- #162 – Il Vectoring
- #161 – Il termoscanner
- #160 – La rete unica
- #159 – Il mio backup
- #158 – I dati a scuola
- #157 – Il 5G
- #156 – Il secondo fattore
- #155 – Twitter e social engineering
- #154 – Il password manager
- #153 – La tecnologia in vacanza
- #152 – Le cuffie
- #151 – La VPN verso casa
- #150 – Il cloud, ancora
- #149 – I miei dati nel cloud
- #148 – Immuni
- #147 – il PC per la scuola
- #146 – IFTTT
- #145 – 100€ per un cavo
- #144 – Il PC aziendale
- #143 – Hanno violato Sophos
- #142 – Attacco DDoS
- #141 – Sospendiamo Telegram
- #140 – USB
- #139 – #adottaunostudente
- #138 – L’epidemia in World of Warcraft
- #137 – Ammazzare il tempo
- #136 – Lavorare da casa
- #135 – DNS over HTTPS
- #134 – Il Codice Konami
- #133 – La crittografia open
- #132 – Le API
- #131 – Il bug del 2038
- #130 – Streaming video
- #129 – Il client di posta
- #128 – Analizzare la rete – Parte seconda
- #127 – Analizzare la rete
- Natale 2019 – 24 – Zuckerberg
- Natale 2019 – 23 – Brin e Page
- Natale 2019 – 22 – Torvalds
- Natale 2019 – 21 – Banzi
- Natale 2019 – 20 – Gates
- Natale 2019 – 19 – Berners-Lee
- Natale 2019 – 18 – Jobs
- Natale 2019 – 17 – Stallman
- Natale 2019 – 16 – Bushnell
- Natale 2019 – 15 – Faggin
- Natale 2019 – 14 – Ritchie
- Natale 2019 – 13 – Dijkstra
- Natale 2019 – 12 – Moore
- Natale 2019 – 11 – Hewlett e Packard
- Natale 2019 – 10 – Alan Turing
- Natale 2019 – 09 – Grace Hopper
- Natale 2019 – 08 – Von Neumann
- Natale 2019 – 07 – Olivetti
- Natale 2019 – 06 – Hollerith
- Natale 2019 – 05 – Lovelace
- Natale 2019 – 04 – Boole
- Natale 2019 – 03 – Babbage
- Natale 2019 – 02 – Schickard e Pascal
- Natale 2019 – 01 – Da Vinci
- Natale 2019 – 00 – Trailer
- #126 – Iniziare a programmare
- #125 – Le reti aziendali
- #124 – la CPU
- #123 – Un documento per incatenarli
- #122 – BIOS e UEFI
- #121 – Il Linux Day
- #120 – Usare Telegram
- #119 – I BUS dei dati
- #118 – SIM Jacker
- #117 – Come è fatto un calcolatore – Parte prima
- #116 – I droni (e un po’ di teoria del volo)
- #115 – Quando ti “rubano” la mail
- #114 – La sandbox
- #113 – Il fornello a gas
- #112 – Usare Gmail
- #111 – Il pixel
- #110 – DNS trasparent proxy
- #109 – Come perdere 100.000$
- #108 – La congestione di rete
- #107 – VPN, reprise
- #106 – L’anonimato su Internet
- #105 – Le USB che fanno male
- #104 – Lo SWAP della memoria
- #103 – Non fare il cavallo di troia nella tua azienda!
- #102 – La planetaria
- #101 – Gli assistenti virtuali e Internet
- #100 – fare un podcast
- #99 – Internet e il copyright
- #98 – Aggiornare i dispositivi
- #97 – Come funziona il 118
- #96 – Arduino Day
- #95 – LIVE – Il multimetro
- #94 – Excel non è un DB
- #93 – Speciale mio compleanno
- #92 – 8 caratteri non bastano
- #91 – Il PIN del telefono
- #90 – Correzioni e chiusure
- #89 – Il motore a benzina ciclo Otto
- #88 – La blockchain
- #87 – quando le cose si fanno troppo complesse
- #86 – LIVE – Gestire la rete di casa
- #85 – Perché pagare le app?
- #84 – PdB-SH-Snap-TP Crossover “Il futuro del Mac con ARM? Parliamone”
- #83 – La crittografia end-to-end
- #82 – La luce polarizzata (e il 3D)
- #81 – La crittografia delle password – Reprise
- #80 – Amazon Echo
- #79 – Lo sprinkler
- #78 – Il cambio delle automobili
- #77 – Comprendere le batterie
- #76 – Il QR code
- #75 – La riga comandi
- #74 – Il Linux Day
- #73 – La locomotiva a vapore
- #72 – Le reti CDN
- #71 – La Maker Faire
- #70 – Il radar meteo
- #69 – Le auto ibride
- #68 – Le licenze
- #67 – Comprare il PC
- #65 – Tenere sicura la mia rete
- #66 – Filtrare il contenuto in una rete aziendale
- #61 reprise – I commenti sui sistemi operativi
- #64 – La PEC
- #63 – Il DNS
- #62 – I computer piccolissimi
- #61 – La guerra dei sistemi operativi
- #60 – I router e la connettività
- #59 – L’autenticazione a due fattori
- #58 – La mail professionale
- #57 – I nostri dati
- #56 – Gli hacker
- #55 – Usare la posta elettronica
- #54 – La rete cablata
- #53 – Il LiDAR
- #52 – Usare la VPN
- #51 – La Moka
- #50 – la NET neutrality
- #49 – I podcast di Natale
- #48 – Open Source
- #47 – Il filesytem. Crossover con Techno Pillz
- #46 – Le password
- #45 – Il port-forwarding
- #44 – Microcontrollori
- #43 – La catenaria del treno
- #42 – La Virtualizzazione
- #41 – Il Firewall
- #40 – FPGA
- #39 – VPN
- #38 – Cryptolocker
- #37 – Il Backup
- #36 – Gli indirizzi IP
- #35 – La posta elettronica
- #34 – La compressione video
- #33 – La crittografia
- #32 – Batteria da casa
- #31 – Il display OLED
- #30 – Il Touch Screen
- #29 – E-ink
- #28 – Beni acquistati e servizi
- Natale 2016 – Le luci di Natale
- #27 – Il controllo di stabilità ESP
- #26 – L’ABS
- #25 – Come funziona Internet
- #24 – Il display LCD
- #23 – La compressione JPG
- #22 – La compressione ZIP
- #21 – Il mouse ottico
- #20 – la fibra ottica
- #19 – Il microfono
- #18 – Il filtro audio analogico
- #17 – Il convertitore DAC
- #16 – L’altoparlante
- #15 – La Valvola
- #14 – Il relè
- #13 – La memoria flash
- #12 – La compressione audio
- #11 – La conversione dell’audio da analogico a digitale
- #10 – Il disco a stato solido
- #9 – Il disco fisso a piattelli
- #8 – La memoria RAM
- #7 – Memorizzare i dati
- #6 – Come sono fatti i dati
- #5 – L’interruttore differenziale
- #4 – Il motore elettrico
- #3 – L’alimentatore
- #2 – Il condensatore
- #1 – Il LED
- Pilota – La corrente elettrica