
Dopo tutte le assurde proposte di legge che vorrebbero che dietro ogni account ci sia il documento di chi lo registra, insieme a Evariste Galois, abbiamo fatto quattro chiacchiere sulla necessità dell’anonimato su Internet e di come sia già adesso difficile essere davvero anonimi.
Abbiamo parlato anche di un po’ di siti e programmi utili a proteggere l’anonimato e a limitare il tracciamento (no, essere completamente invisibili non è possibile):
- Browser: Mozilla Firefox con plugin uBolck Origin e Noscript oppure Brave
- Chat: Signal e Wire, Whatsapp, essendo dotato di crittografia e2e va bene per la quotidianità
- Servizi di posta: ProtonMail e Tutanota. Usare un chiave PGP è la soluzione migliore di tutte
- Debian e Ubuntu
- I motori di ricerca che non ti profilano: Qwant e Duck Duck Go
- La rete Tor
- La distribuzione Linux live senza persistenza e già configurata per Tor: Tails
- Una VPN che si più usare è AirVPN
Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi contribuire alla realizzazione puoi usare Paypal, Satispay, il vecchio IBAN (contattami per chiedermelo) oppure i BitCoin (vedi QR code nella barra laterale del sito)
Se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:
– Telegram
– il canale dedicato solo ai commenti delle puntate
– Twitter del podcast
– Twitter personale
– Mastodon
– la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio, puoi anche scrivere crittografato usando la mia chiave pubblica PGP)
Rispondo sempre
Se questo podcast ti piace, parlane con un amico e faglielo ascoltare!
Pillole di Bit è un network di podcast!
Ce n’è uno sui videogiochi, facili, economici e affrontabili, si chiama Pillole di Videogiochi, l’altro è per chi su vuole sporcare le mani, con schede e schedine, progettare circuiti e imparare cose nuove: Pillole di Geek