
Se un Paese democratico mina la sicurezza delle comunicazioni su Internet, non se ne accorge nessuno, tanto cosa vuoi che succeda. Se quel paese, ad un certo punto, non è più democratico, ma diventa autoritario, le attività di distruzione della sicurezza sulle comunicazioni porteranno certamente a problemi, censura e rischio di avere a che fare con le autorità. Ed è quello che sta succedendo in Russia in questo periodo molto buio
- Puntata 163, su come funziona la richiesta di un sito web
- Puntata 135, sul DNS over https
- Delibera di AGCom sul filtro per il bambini a livello di DNS
- Puntata 182, sulla rete Tor
- Il sistema operativo Tails
- Puntata 144, la sicurezza del PC e della rete aziendale
- Stories, il podcast giornaliero di Cecilia Sala
Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi contribuire alla realizzazione puoi usare Paypal, Satispay, il vecchio IBAN (contattami per chiedermelo) oppure i BitCoin (vedi QR code nella barra laterale del sito)
Se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:
– Telegram
– il canale dedicato solo ai commenti delle puntate
– Twitter del podcast
– Twitter personale
– Mastodon
– la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio, puoi anche scrivere crittografato usando la mia chiave pubblica PGP)
Rispondo sempre
Se questo podcast ti piace, parlane con un amico e faglielo ascoltare!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia