#101 – Gli assistenti virtuali e Internet

Pillole di Bit
Pillole di Bit
#101 - Gli assistenti virtuali e Internet
Loading
/

Gli assistenti virtuali come Alexa, Google Assistant o Siri hanno bisogno di Internet per poter funzionare. Internet è anche necessario per poter interfacciare questi sistemi con altri dispositivi presenti a casa vostra, come le lampade Hue o un qualunque tipo di presa comandata, ad esempio.

Sì, secondo me è normale che i dipendenti di Amazon ascoltino le cose che chiediamo ad Alexa, semplicemente perché non vedo un altro modo per fare debug e miglioramenti del sistema.

Queste sono le due puntate di Datanightmare sul Copyright come votato in EU

Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:
Slack
BlueSky
– Il mio blog personale ilTucci.com
– Il mio canale telegram personale Le Cose
Mastodon personale
Mastodon del podcast
– la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)

Rispondo sempre

Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione!
Con una donazione diretta:
– Singola con Satispay
Singola o ricorrente con Paypal
Usando i link sponsorizzati
– Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)
– Attivando uno dei servizi di Ehiweb

Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!

Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia

#100 – fare un podcast

Pillole di Bit
Pillole di Bit
#100 - fare un podcast
Loading
/

Per la puntata a doppio zero ho pensato che se ce l’ho fatta io, possono farcela davvero tutti. Soprattutto perché oggi parliamo di come si può fare un podcast partendo da zero e a un costo contenuto. Ascoltando attentamente questa puntata, con l’ausilio dei link che trovate qui sotto (alcuni sono sponsorizzati), potete iniziare a registrare e a pubblicare un podcast (no, gratis non si riesce). Questa la lista della spesa:

  • Un buon microfono (da qui non si scappa e si deve spendere un po’)
  • La staffa che isoli il microfono dal tavolo
  • Un paio di cuffie
  • Un software per la registrazione e il montaggio dell’audio,
  • Una sigla di apertura ed eventualmente una musica di sottofondo da qualche sito con musica Free (ma la si deve citare) o a pagamento
  • Una mail dedicata al podcast e gli account social
  • Un servizio di pubblicazione del podcast
    • Con WordPress e Seriously Simple Podcasting si fa tutto gratis
    • Con Spreaker invece è tutto pronto in pochi minuti (ed è indispensabile per andare su Spotify)
    • Un account iTunes (amanti o no di Apple, è un passo obbligato)
  • Uno o più servizi per raccogliere le donazioni
    • PayPal
    • Satispay
    • Patreon
    • Ko-fi
  • Un po’ di storage per salvare le puntate come archivio (anche online)

Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:
Slack
BlueSky
– Il mio blog personale ilTucci.com
– Il mio canale telegram personale Le Cose
Mastodon personale
Mastodon del podcast
– la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)

Rispondo sempre

Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione!
Con una donazione diretta:
– Singola con Satispay
Singola o ricorrente con Paypal
Usando i link sponsorizzati
– Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)
– Attivando uno dei servizi di Ehiweb

Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!

Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia

#99 – Internet e il copyright

Pillole di Bit
Pillole di Bit
#99 - Internet e il copyright
Loading
/

Le nuova direttiva europea su Copyright su Internet, ho messo insieme un po’ di riflessioni su questa cosa che potrebbe rivelarsi un problema per tutti noi.