
Il filtro dei contenuti in azienda ha più una funzione di sicurezza, rispetto al non far accedere ai “siti perditempo” i dipendenti.
Il filtro dei contenuti in azienda ha più una funzione di sicurezza, rispetto al non far accedere ai “siti perditempo” i dipendenti.
Nell’episodio 61 ho lanciato la palla agli ascoltatori, dicendo loro di mandare un contributo audio sui sistemi operativi che usano, così da ampliare un po’ il panorama, ascoltando voci e idee diverse.
Hanno risposto in 5, ho apprezzato moltissimo il loro contributo e la voglia di mettersi in gioco, perché registrare un vocale che non sia per Whatsapp, spesso mette a disagio. In questa puntata ve li lascio da ascoltare, tutti in fila:
Grazie a tutti ragazzi!
L’argomento PEC è stato proposto da Giovanni, del quale c’è il contributo audio arrivato via Telegram (perché non mi invii anche tu un contributo chiedendo di un argomento che ti interessa?)
Un’introduzione completa sul sistema si trova sulle pagine della Wiki
Io controllo la PEC dalla mail di Google usando le impostazioni di importazione messaggi di altri account