#71 – La Maker Faire

Pillole di Bit
Pillole di Bit
#71 - La Maker Faire
Loading
/

Dal 12 al 14 Ottobre 2018 sarò alla Maker Faire di Roma a presentare il mio progetto La Domotica fai-da-me. Ne ho parlato allo sfinimento, anche in diverse puntate di GeekCookies, a questo punto credo sia il momento di spiegare cos’è la Maker Faire e perché dovreste andare a farvi un giro.

Se ci andate, passate a trovarmi, così ci conosciamo di persona, voi potete vedere la faccia della voce che ascoltate sempre nel podcast e io conosco qualche ascoltatore.

Ci vediamo lì, o ci sentiamo nel podcast.

Da poco Pillole di Bit lo trovate anche su Spreaker e su Spotify (grazie alle vostre donazioni)

#70 – Il radar meteo

Pillole di Bit
Pillole di Bit
#70 - Il radar meteo



Loading





/

Ci sono molti modi per cercare di prevedere il meteo, si guarda il cielo, il vento con il dito leccato, ci si appoggia alla TV o alle app che prevedono il tempo anche fino al 2040 ogni ora di ogni singolo giorno (inutile che vi dica che le previsioni a più di 3 giorni non sono neanche lontanamente realistiche, vero?).

C’è un modo che in pochi usano, che è molto preciso nell’immediato (vado o no a farmi un giro in moto stamattina?) e che è un’altra derivazione del radar aeronautico, oltre al microonde.

Il radar meteo indica dove e quanto sta piovendo in questo momento. Accodando qualche momento prima si vede l’andamento delle precipitazioni e si può decidere se andare o meno a fare il giro in moto.

Un esempio di radar meteo che copre il Piemonte

Grazie delle donazioni!

Ricordate che dal 12 al 14 Ottobre sarò alla Maker Faire di Roma

#69 – Le auto ibride

Pillole di Bit
Pillole di Bit
#69 - Le auto ibride
Loading
/

Finite le ferie, finito il caldo (almeno così speravo) torna il podcast con una maggior regolarità!

Ho guidato in Scozia per circa 1800Km un’auto ibrida. Visto che nel gruppo Telegram di Pillole di Bit (non siete ancora iscritti? Male!) qualcuno aveva avanzato qualche dubbio su come fossero e come funzionassero queste auto che hanno un motore elettrico, ma non una presa per la ricarica, ho pensato fosse utile fare una puntata descrivendo la tecnologia che c’è dietro e le mie sensazioni.

In parole povere l’auto ibrida è una figata pazzesca, ma non consuma poco quanto ci si possa aspettare (se la si usa spesso in strade extraurbane e autostrade).

Da ora in poi potete trovare Pillole di Bit anche su Spreaker!

Da non dimenticare! Da venerdì 12 a Domenica 14 ottobre 2018 sarò alla Maker Faire di Roma con il mio progetto La domotica fai-da-me! Se passate fatevi riconoscere come ascoltatori del podcast!