#74 – Il Linux Day

Pillole di Bit
Pillole di Bit
#74 - Il Linux Day
Loading
/

Nel mondo, ogni giorno del calendario è un giorno dedicato a qualcosa. Verso la fine di ottobre, tipicamente l’ultimo sabato del mese, si festeggia il Linux Day. In molte città ci sono eventi che diffondono il concetto di Software libero e del sistema operativo comunemente associato al pinguino.

Il 27/10 a Torino ci sarà un evento nella sede del Politecnico, dove io terrò un talk. Se siete interessati di tecnologia, secondo me partecipare a questo evento è obbligatorio.

Se invece volete scoprire questo sistema operativo portatevi il PC (di cui avete fatto backup dei dati) che dei baldi giovani vi installeranno il sistema a fianco del vostro fidato Windows.

Vi aspetto!

#73 – La locomotiva a vapore

Pillole di Bit
Pillole di Bit
#73 - La locomotiva a vapore
Loading
/

Nel vecchio West il bisonte di ferro solcava le praterie emettendo un grosso sbuffo di vapore e spaventando tutti. Sembrerà strano, ma in questa puntata sulle locomotive a vapore parleremo anche di pentole a pressione, centrali nucleari e biciclette. E sono cose che stanno bene tutte insieme, senza andare fuori tema.

Il vapore è stato usato, e si usa ancora, sotto pressione per un sacco di cose. In questa puntata ho cercato di spiegare a voce come fanno a viaggiare le locomotive di quel tempo. Non è stato facile descrivere il tutto solo a voce, spero si capisca.

Ho registrato la puntata con il telefono in hotel durante la trasferta a Roma, quindi niente sigla (perché io sono quello che ha sempre tutto a portata, ma la sigla è, ahimé, sul Mac a casa, spento) e qualità un po’ inferiore. Ma il buon PodCleaner di Alex fa sempre il suo mestiere!

#72 – Le reti CDN

Pillole di Bit
Pillole di Bit
#72 - Le reti CDN
Loading
/

I server sparsi per Internet sembra che siano tutti nello stesso posto, ma in effetti non è così. A seconda da cosa chiediamo ad un server e dove siamo, ci potrebbe rispondere un dispositivo più vicino a noi rispetto alla casa madre. Questo viene fatto per migliorare le prestazioni e la sicurezza della rete. Questo sistema, trasparente per l’utente finale, si chiama Content Delivery Network (è un link ad un prodotto commerciale che spiega bene il tutto, anche se in modo un po’ complesso. NON è sponsorizzato, come gli altri link più sotto).

Ho nominato Akamai e un altro servizio di questo tipo molto famoso è CloudFlare